• EN
  • DE
  • FR
  • EN
  • DE
  • FR
  • CEP Istituto
    • Chi siamo
    • Squadra
    • Consiglio direttivo
    • Consiglio di amministrazione
    • Collegio dei Garanti
    • Il nostro sistema di semafori
  • Aree tematiche
    • Trattati e istituzioni dell'UE
    • Politica economica e fiscale
    • Mercato interno e concorrenza
    • Ambiente
    • Energia
    • Clima
    • Trasporti
    • Mercati finanziari
    • Tecnologie dell'informazione
    • Economia digitale
    • Innovation
    • Nuove tecnologie
    • Diritto civile e processuale
    • Consumatori e salute
    • Lavoro e affari sociali
  • Pubblicazioni
    • Archivio delle Pubblicazioni
    • Elezioni europee 2024
  • Comunicazione ed Eventi
    • Stampa
    • Newsletter
 EU Topics - cep Centres for European Policy

Tecnologie dell'informazione

Negli ultimi decenni, l'UE ha liberalizzato con successo i mercati delle telecomunicazioni ed Internet. L'agenda digitale per l'Europa", la regolamentazione dei prezzi del roaming e la neutralità della rete illustrano l'ambizione futura dell'UE di contribuire a plasmare il futuro. Il Cep segue attivamente la regolamentazione concreta dei mercati legati alla tecnologie dell’informazione (IT) e gli sforzi verso un'ulteriore europeizzazione delle relative competenze normative.

  • EN
  • DE
  • FR
Cosa ci si può aspettare dal rilascio degli agenti di Intelligenza Artificiale?
cepInput

Tecnologie dell'informazione

Cosa ci si può aspettare dal rilascio degli agenti di Intelligenza Artificiale?

  • EN
  • DE
Certificazione Cloud dell’UE in una fase di stallo
cepInput

Tecnologie dell'informazione

Certificazione Cloud dell’UE in una fase di stallo

  • EN
  • DE
  • FR
Sicurezza e Fiducia: un Dilemma Digitale Irrisolvibile?
cepAdhoc

Tecnologie dell'informazione

Sicurezza e Fiducia: un Dilemma Digitale Irrisolvibile?

  • EN
  • DE
  • FR
Compromessi e Rischi nella Politica Digitale dell'UE
cepInput

Tecnologie dell'informazione

Compromessi e Rischi nella Politica Digitale dell'UE

  • EN
  • DE
  • FR
Verso una Solida Governance Europea dell'IA
cepAdhoc

Tecnologie dell'informazione

Verso una Solida Governance Europea dell'IA

  • EN
  • DE
  • FR
Alla Ricerca delle 'Leggi della Robotica'
cepInput

Tecnologie dell'informazione

Alla Ricerca delle 'Leggi della Robotica'

  • EN
  • DE
  • FR
L'Ambiente Passa in Secondo Piano nella Spinta Digitale dell'UE
cepStudio

Tecnologie dell'informazione

L'Ambiente Passa in Secondo Piano nella Spinta Digitale dell'UE

  • EN
  • DE
  • FR
Infrastrutture di rete
cepAnalisi

Tecnologie dell'informazione

Infrastrutture di rete

  • EN
  • DE
La Governance Democratica dei Sistemi IA e dei Dataset
cepNews

Tecnologie dell'informazione

La Governance Democratica dei Sistemi IA e dei Dataset

  • EN
  • DE
  • FR
Anticipare l’IA invece che prevenirla
cepInput

Tecnologie dell'informazione

Anticipare l’IA invece che prevenirla

  • EN
  • DE
  • FR
Le tecnologie dei modelli linguistici, un vantaggio competitivo per l'UE
cepInput

Tecnologie dell'informazione

Le tecnologie dei modelli linguistici, un vantaggio competitivo per l'UE

  • EN
  • DE
  • FR
La Competizione nell'Intelligenza Artificiale Generativa (cepInput)
cepInput

Tecnologie dell'informazione

La Competizione nell'Intelligenza Artificiale Generativa (cepInput)

  • EN
  • DE
  • FR
Meno rischi IA attraverso maggiore concorrenza (cepInput)
cepInput

Tecnologie dell'informazione

Meno rischi IA attraverso maggiore concorrenza (cepInput)

  • EN
  • DE
  • FR
Responsabilità da IA (cepAnalisi del COM(2022) 496)
cepAnalisi

Tecnologie dell'informazione

Responsabilità da IA (cepAnalisi del COM(2022) 496)

  • EN
  • DE
  • FR
I social media come arma nella geopolitica: un caso di studio relativo al dibattito sui metalli critici (cepStudio)
cepStudio

Tecnologie dell'informazione

I social media come arma nella geopolitica: un caso di studio relativo al dibattito sui metalli critici (cepStudio)

  • EN
  • DE
  • FR
Strategia UE sul Metaverso: Web 4.0 & Mondi virtuali (cepAnalisi della COM (2023) 442)
cepAnalisi

Tecnologie dell'informazione

Strategia UE sul Metaverso: Web 4.0 & Mondi virtuali (cepAnalisi della COM (2023) 442)

  • EN
  • DE
  • FR
La minaccia del populismo digitale per la democrazia europea (cepStudio)
cepStudio

Tecnologie dell'informazione

La minaccia del populismo digitale per la democrazia europea (cepStudio)

  • EN
  • DE
  • FR
Una ricetta giusta per il metaverso (cepInput)
cepInput

Tecnologie dell'informazione

Una ricetta giusta per il metaverso (cepInput)

  • EN
  • DE
  • FR
Vantaggio Ucraina: come l'IA sta cambiando i rapporti di forza nella guerra (cepAdhoc)
cepAdhoc

Tecnologie dell'informazione

Vantaggio Ucraina: come l'IA sta cambiando i rapporti di forza nella guerra (cepAdhoc)

  • EN
  • DE
  • FR
La bacchetta da rabdomante digitale: come l'IA contribuirebbe ad un approvvigionamento di materie prime più resiliente (cepInput)
cepInput

Tecnologie dell'informazione

La bacchetta da rabdomante digitale: come l'IA contribuirebbe ad un approvvigionamento di materie prime più resiliente (cepInput)

  • EN
  • DE
  • FR
Il Cyber Resilience Act (cepAnalisi su COM(2022) 454)
cepAnalisi

Tecnologie dell'informazione

Il Cyber Resilience Act (cepAnalisi su COM(2022) 454)

  • EN
  • DE
  • FR
L’intelligenza artificiale come rischio sistemico in tempi di “policrisi”
cepAdhoc

Tecnologie dell'informazione

L’intelligenza artificiale come rischio sistemico in tempi di “policrisi”

  • EN
IEC International President Ekaterina Kozyreva Details the New Rules of Connectivity in a Geopolitical Fragmented World
cepAdhoc

Tecnologie dell'informazione

IEC International President Ekaterina Kozyreva Details the New Rules of Connectivity in a Geopolitical Fragmented World

  • EN
La vulnerabile spina dorsale dell'Europa (cepAdhoc)
cepAdhoc

Tecnologie dell'informazione

La vulnerabile spina dorsale dell'Europa (cepAdhoc)

  • EN
  • DE
  • FR
Direttiva NIS 2: nuove regole UE sulla sicurezza informatica (cepAdhoc)
cepAdhoc

Tecnologie dell'informazione

Direttiva NIS 2: nuove regole UE sulla sicurezza informatica (cepAdhoc)

  • EN
  • DE
  • FR
Data Act (cepAnalisi)
cepAnalisi

Tecnologie dell'informazione

Data Act (cepAnalisi)

  • EN
  • DE
  • FR
Normativa europea sui chip (cepAnalisi)
cepAnalisi

Tecnologie dell'informazione

Normativa europea sui chip (cepAnalisi)

  • EN
  • DE
  • FR
Legge europea sull’intelligenza artificiale (cepAnalisi del COM (2021)206)
cepAnalisi

Tecnologie dell'informazione

Legge europea sull’intelligenza artificiale (cepAnalisi del COM (2021)206)

  • EN
  • DE
  • FR
Il portafoglio europeo di identità digitale (cepAnalisi del COM (2021)281)
cepAnalisi

Tecnologie dell'informazione

Il portafoglio europeo di identità digitale (cepAnalisi del COM (2021)281)

  • EN
  • DE
  • FR
Legge sui servizi digitali – Parte 3 : vigilanza e applicazione (cepAnalisi del COM(2020) 825 )
cepAnalisi

Tecnologie dell'informazione

Legge sui servizi digitali – Parte 3 : vigilanza e applicazione (cepAnalisi del COM(2020) 825 )

  • EN
  • DE
  • FR
Sicurezza della rete e delle informazioni (cepAnalisi del COM(2020) 823)
cepAnalisi

Tecnologie dell'informazione

Sicurezza della rete e delle informazioni (cepAnalisi del COM(2020) 823)

  • EN
  • DE
  • FR
Atto sulla governance dei dati
cepAnalisi

Tecnologie dell'informazione

Atto sulla governance dei dati

  • EN
  • DE
  • FR
Per una leadership europea in materia digitale (cepStudio)
cepStudio

Tecnologie dell'informazione

Per una leadership europea in materia digitale (cepStudio)

  • EN
  • DE
  • FR
Strategia UE in materia di dati - Parte 2 (cepAnalisi)
cepAnalisi

Tecnologie dell'informazione

Strategia UE in materia di dati - Parte 2 (cepAnalisi)

  • EN
  • DE
  • FR
Strategia UE in materia di dati - Parte 1 (cepAnalisi)
cepAnalisi

Tecnologie dell'informazione

Strategia UE in materia di dati - Parte 1 (cepAnalisi)

  • EN
Strategia europea sull’intelligenza artificiale (cepAdhoc)
cepAdhoc

Tecnologie dell'informazione

Strategia europea sull’intelligenza artificiale (cepAdhoc)

CEP Istituto

  • Chi siamo
  • Squadra
  • Consiglio direttivo
  • Collegio dei Garanti
  • Consiglio di amministrazione
  • Il nostro sistema di semafori

Aree tematiche

  • Trattati e istituzioni dell'UE
  • Politica economica e fiscale
  • Mercato interno e concorrenza
  • Lavoro e affari sociali
  • Consumatori e salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Clima
  • Trasporti
  • Mercati finanziari
  • Tecnologie dell'informazione
  • Economia digitale
  • Diritto civile e processuale
  • Innovation
  • Nuove tecnologie

Pubblicazioni

  • Archivio delle Pubblicazioni

Comunicazione ed Eventi

  • Stampa
  • Press information
  • Events
  • cep in the media
  • cep on the road
  • Newsletter

[ DE ]

[ DE ]

[ FR ]

[ IT ]

[ IT ]

Note Legali Privacy Contatti Newsletter
cep 2024