• EN
  • DE
  • FR
  • EN
  • DE
  • FR
  • CEP Istituto
    • Chi siamo
    • Squadra
    • Consiglio direttivo
    • Consiglio di amministrazione
    • Collegio dei Garanti
    • Il nostro sistema di semafori
  • Aree tematiche
    • Trattati e istituzioni dell'UE
    • Politica economica e fiscale
    • Mercato interno e concorrenza
    • Ambiente
    • Energia
    • Clima
    • Trasporti
    • Mercati finanziari
    • Tecnologie dell'informazione
    • Economia digitale
    • Innovation
    • Nuove tecnologie
    • Diritto civile e processuale
    • Consumatori e salute
    • Lavoro e affari sociali
  • Pubblicazioni
    • Archivio delle Pubblicazioni
    • Elezioni europee 2024
  • Comunicazione ed Eventi
    • Stampa
    • Newsletter
 EU Topics - cep Centres for European Policy

Nuove tecnologie

L'Unione europea è al centro dei progressi tecnologici con iniziative ambiziose in settori quali l'intelligenza artificiale (AI) e la regolamentazione dei dati. Questa esplorazione delle Nuove tecnologie mette in luce le sfide e le opportunità di questa era digitale in continua evoluzione all'interno dell'UE.

  • EN
  • DE
  • FR
Sicurezza e Fiducia: un Dilemma Digitale Irrisolvibile?
cepAdhoc

Nuove tecnologie

Sicurezza e Fiducia: un Dilemma Digitale Irrisolvibile?

  • EN
  • DE
  • FR
Compromessi e Rischi nella Politica Digitale dell'UE
cepInput

Nuove tecnologie

Compromessi e Rischi nella Politica Digitale dell'UE

  • EN
  • DE
  • FR
Lettere di Missione: Politiche Digitali
cepInput

Nuove tecnologie

Lettere di Missione: Politiche Digitali

  • EN
  • DE
  • FR
Alla Ricerca delle 'Leggi della Robotica'
cepInput

Nuove tecnologie

Alla Ricerca delle 'Leggi della Robotica'

  • EN
  • DE
Il nostro contributo per il T20!
cepNews

Nuove tecnologie

Il nostro contributo per il T20!

  • EN
  • DE
  • FR
l'IA mina la scienza e l'istruzione - eppure resta utile
cepInput

Nuove tecnologie

l'IA mina la scienza e l'istruzione - eppure resta utile

  • EN
  • DE
Sondaggio cep e EY: Le imprese chiedono maggiore certezza del diritto nel trattamento dei dati
cepStudio

Nuove tecnologie

Sondaggio cep e EY: Le imprese chiedono maggiore certezza del diritto nel trattamento dei dati

  • EN
  • DE
  • FR
Anticipare l’IA invece che prevenirla
cepInput

Nuove tecnologie

Anticipare l’IA invece che prevenirla

  • EN
  • DE
  • FR
Le tecnologie dei modelli linguistici, un vantaggio competitivo per l'UE
cepInput

Nuove tecnologie

Le tecnologie dei modelli linguistici, un vantaggio competitivo per l'UE

  • EN
  • DE
  • FR
La Competizione nell'Intelligenza Artificiale Generativa (cepInput)
cepInput

Nuove tecnologie

La Competizione nell'Intelligenza Artificiale Generativa (cepInput)

  • EN
  • DE
  • FR
Contrastare o rilanciare nell'ascesa dei robot? (cepStudio)
cepStudio

Nuove tecnologie

Contrastare o rilanciare nell'ascesa dei robot? (cepStudio)

  • EN
  • DE
  • FR
Meno rischi IA attraverso maggiore concorrenza (cepInput)
cepInput

Nuove tecnologie

Meno rischi IA attraverso maggiore concorrenza (cepInput)

  • EN
  • DE
  • FR
I social media come arma nella geopolitica: un caso di studio relativo al dibattito sui metalli critici (cepStudio)
cepStudio

Nuove tecnologie

I social media come arma nella geopolitica: un caso di studio relativo al dibattito sui metalli critici (cepStudio)

  • EN
  • DE
  • FR
Strategia UE sul Metaverso: Web 4.0 & Mondi virtuali (cepAnalisi della COM (2023) 442)
cepAnalisi

Nuove tecnologie

Strategia UE sul Metaverso: Web 4.0 & Mondi virtuali (cepAnalisi della COM (2023) 442)

  • EN
  • DE
  • FR
La minaccia del populismo digitale per la democrazia europea (cepStudio)
cepStudio

Nuove tecnologie

La minaccia del populismo digitale per la democrazia europea (cepStudio)

  • EN
  • DE
  • FR
Vantaggio Ucraina: come l'IA sta cambiando i rapporti di forza nella guerra (cepAdhoc)
cepAdhoc

Nuove tecnologie

Vantaggio Ucraina: come l'IA sta cambiando i rapporti di forza nella guerra (cepAdhoc)

  • EN
  • DE
  • FR
La bacchetta da rabdomante digitale: come l'IA contribuirebbe ad un approvvigionamento di materie prime più resiliente (cepInput)
cepInput

Nuove tecnologie

La bacchetta da rabdomante digitale: come l'IA contribuirebbe ad un approvvigionamento di materie prime più resiliente (cepInput)

  • EN
  • DE
  • FR
L’intelligenza artificiale come rischio sistemico in tempi di “policrisi”
cepAdhoc

Nuove tecnologie

L’intelligenza artificiale come rischio sistemico in tempi di “policrisi”

  • EN
IEC International President Ekaterina Kozyreva Details the New Rules of Connectivity in a Geopolitical Fragmented World
cepAdhoc

Nuove tecnologie

IEC International President Ekaterina Kozyreva Details the New Rules of Connectivity in a Geopolitical Fragmented World

CEP Istituto

  • Chi siamo
  • Squadra
  • Consiglio direttivo
  • Collegio dei Garanti
  • Consiglio di amministrazione
  • Il nostro sistema di semafori

Aree tematiche

  • Trattati e istituzioni dell'UE
  • Politica economica e fiscale
  • Mercato interno e concorrenza
  • Lavoro e affari sociali
  • Consumatori e salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Clima
  • Trasporti
  • Mercati finanziari
  • Tecnologie dell'informazione
  • Economia digitale
  • Diritto civile e processuale
  • Innovation
  • Nuove tecnologie

Pubblicazioni

  • Archivio delle Pubblicazioni

Comunicazione ed Eventi

  • Stampa
  • Press information
  • Events
  • cep in the media
  • cep on the road
  • Newsletter

[ DE ]

[ DE ]

[ FR ]

[ IT ]

[ IT ]

Note Legali Privacy Contatti Newsletter
cep 2024