• EN
  • DE
  • FR
  • EN
  • DE
  • FR
  • CEP Istituto
    • Chi siamo
    • Squadra
    • Consiglio direttivo
    • Consiglio di amministrazione
    • Collegio dei Garanti
    • Il nostro sistema di semafori
  • Aree tematiche
    • Trattati e istituzioni dell'UE
    • Politica economica e fiscale
    • Mercato interno e concorrenza
    • Ambiente
    • Energia
    • Clima
    • Trasporti
    • Mercati finanziari
    • Tecnologie dell'informazione
    • Economia digitale
    • Innovation
    • Nuove tecnologie
    • Diritto civile e processuale
    • Consumatori e salute
    • Lavoro e affari sociali
  • Pubblicazioni
    • Archivio delle Pubblicazioni
    • Elezioni europee 2024
  • Comunicazione ed Eventi
    • Stampa
    • Newsletter
 EU Topics - cep Centres for European Policy

Trattati e istituzioni dell'UE

I trattati europei disciplinano le relazioni dell'UE con gli Stati membri e le competenze delle istituzioni dell'UE. L'ultima revisione dei trattati è stata il cosiddetto Trattato di Lisbona, entrato in vigore nel 2009. Il Cep si occupa di eventuali modifiche ai trattati, in particolare per quanto riguarda la ripartizione delle competenze, il rispetto della sussidiarietà e della proporzionalità e l’indebolimento del controllo parlamentare attraverso atti delegati e atti di esecuzione.

  • EN
  • DE
L'Analisi dell'IA delle Elezioni Federali Tedesche: Le Visioni dei Partiti per il Futuro Mancano di Idee e Soluzioni.
cepNews

Trattati e istituzioni dell'UE

L'Analisi dell'IA delle Elezioni Federali Tedesche: Le Visioni dei Partiti per il Futuro Mancano di Idee e Soluzioni.

  • EN
  • DE
  • FR
L'accordo Italia-Albania sui migranti entra in conflitto con i vincoli europei e lo Stato di diritto
cepAdhoc

Trattati e istituzioni dell'UE

L'accordo Italia-Albania sui migranti entra in conflitto con i vincoli europei e lo Stato di diritto

  • EN
  • DE
  • FR
Harris contro Trump: Elezioni americane ed implicazioni per l'Unione Europea
cepAdhoc

Trattati e istituzioni dell'UE

Harris contro Trump: Elezioni americane ed implicazioni per l'Unione Europea

  • EN
  • DE
  • FR
Lettere di missione per la Commissione UE 2024-2029
cepInput

Trattati e istituzioni dell'UE

Lettere di missione per la Commissione UE 2024-2029

  • EN
  • DE
  • FR
Riforma del bilancio UE:raggiungere potenziali elevati di efficienza istituzionale, ridurre i rischi politici
cepAdhoc

Trattati e istituzioni dell'UE

Riforma del bilancio UE:raggiungere potenziali elevati di efficienza istituzionale, ridurre i rischi politici

  • EN
  • DE
  • FR
Linee guida politiche 2024-2029 della Commissione europea “von der Leyen II"
cepInput

Trattati e istituzioni dell'UE

Linee guida politiche 2024-2029 della Commissione europea “von der Leyen II"

  • EN
  • FR
Legislative Elections: an "Orbanized" or "Venezuelanized" France at the Heart of Europe
cepAdhoc

Trattati e istituzioni dell'UE

Legislative Elections: an "Orbanized" or "Venezuelanized" France at the Heart of Europe

  • EN
  • DE
  • FR
Implementare la capacità dell’UE di governare il futuro
cepInput

Trattati e istituzioni dell'UE

Implementare la capacità dell’UE di governare il futuro

  • EN
  • DE
  • FR
Una sovranità europea basata sulla forza innovativa
cepInput

Trattati e istituzioni dell'UE

Una sovranità europea basata sulla forza innovativa

  • EN
  • DE
  • FR
Libertà o schiavitù: l’Europa di fronte ad anni decisivi
cepInput

Trattati e istituzioni dell'UE

Libertà o schiavitù: l’Europa di fronte ad anni decisivi

  • EN
  • DE
Tra le elezioni regionali e la leadership italiana: Giorgia Meloni al crocevia europeo (cepAdHoc)
cepAdhoc

Trattati e istituzioni dell'UE

Tra le elezioni regionali e la leadership italiana: Giorgia Meloni al crocevia europeo (cepAdHoc)

  • EN
  • DE
  • FR
Aiuti militari all'Ucraina: come può l'UE essere all'altezza delle aspettative? (cepAdHoc)
cepAdhoc

Trattati e istituzioni dell'UE

Aiuti militari all'Ucraina: come può l'UE essere all'altezza delle aspettative? (cepAdHoc)

  • EN
  • DE
Il Piano Mattei (cepAdhoc)
cepAdhoc

Trattati e istituzioni dell'UE

Il Piano Mattei (cepAdhoc)

  • EN
  • DE
Modi rischiosi di gestire i flussi migratori in Europa (cepInput)
cepInput

Trattati e istituzioni dell'UE

Modi rischiosi di gestire i flussi migratori in Europa (cepInput)

  • EN
  • DE
  • FR
Accogliere l'adesione all'UE dei Paesi dei Balcani occidentali: un interrogativo fondamentale per l'UE (cepAdhoc)
cepAdhoc

Trattati e istituzioni dell'UE

Accogliere l'adesione all'UE dei Paesi dei Balcani occidentali: un interrogativo fondamentale per l'UE (cepAdhoc)

  • EN
  • DE
  • FR
L’Unione europea tra sovranità e ricattabilità (cepInput)
cepInput

Trattati e istituzioni dell'UE

L’Unione europea tra sovranità e ricattabilità (cepInput)

  • EN
  • DE
  • FR
Più potere agli elettori dell’UE (cepInput)
cepInput

Trattati e istituzioni dell'UE

Più potere agli elettori dell’UE (cepInput)

  • EN
  • DE
  • FR
L'Italia di fronte ad uno smottamento politico (cepAdhoc)
cepAdhoc

Trattati e istituzioni dell'UE

L'Italia di fronte ad uno smottamento politico (cepAdhoc)

  • EN
  • DE
  • FR
Relazioni UE-Africa: ridefinire l’agenda per un nuovo rapporto di amicizia a lungo termine
cepAdhoc

Trattati e istituzioni dell'UE

Relazioni UE-Africa: ridefinire l’agenda per un nuovo rapporto di amicizia a lungo termine

  • EN
  • DE
  • FR
The next level of Europe - Come la pandemia e la guerra di Putin creano un “momento europeo” per nuove strade verso il futuro
cepInput

Trattati e istituzioni dell'UE

The next level of Europe - Come la pandemia e la guerra di Putin creano un “momento europeo” per nuove strade verso il futuro

  • EN
  • DE
  • FR
Il brutale ritorno della storia e le elezioni presidenziali francesi: una spinta verso la “sovranità europea”
cepAdhoc

Trattati e istituzioni dell'UE

Il brutale ritorno della storia e le elezioni presidenziali francesi: una spinta verso la “sovranità europea”

  • EN
  • DE
  • FR
Il “Club dei Volenterosi”; come Francia, Italia e Germania preparano il futuro dell’Europa (cepAdhoc)
cepAdhoc

Trattati e istituzioni dell'UE

Il “Club dei Volenterosi”; come Francia, Italia e Germania preparano il futuro dell’Europa (cepAdhoc)

  • EN
  • DE
  • FR
La Conferenza sul futuro dell’Europa: un esperimento di maggiore democrazia
cepAdhoc

Trattati e istituzioni dell'UE

La Conferenza sul futuro dell’Europa: un esperimento di maggiore democrazia

CEP Istituto

  • Chi siamo
  • Squadra
  • Consiglio direttivo
  • Collegio dei Garanti
  • Consiglio di amministrazione
  • Il nostro sistema di semafori

Aree tematiche

  • Trattati e istituzioni dell'UE
  • Politica economica e fiscale
  • Mercato interno e concorrenza
  • Lavoro e affari sociali
  • Consumatori e salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Clima
  • Trasporti
  • Mercati finanziari
  • Tecnologie dell'informazione
  • Economia digitale
  • Diritto civile e processuale
  • Innovation
  • Nuove tecnologie

Pubblicazioni

  • Archivio delle Pubblicazioni

Comunicazione ed Eventi

  • Stampa
  • Press information
  • Events
  • cep in the media
  • cep on the road
  • Newsletter

[ DE ]

[ DE ]

[ FR ]

[ IT ]

[ IT ]

Note Legali Privacy Contatti Newsletter
cep 2024