Regimi pensionistici privati e aziendali nell'UE
cepInput

Mercati finanziari

Regimi pensionistici privati e aziendali nell'UE

Philipp Eckhardt
Philipp Eckhardt

Il governo federale tedesco ha recentemente presentato una legge per promuovere le pensioni aziendali. Presto seguiranno ulteriori misure volte a rafforzare la previdenza integrativa. Anche la Commissione europea intende sostenere il potenziamento ulteriore della previdenza privata e aziendale. Il Centro Politiche Europee (cep) spiega perché è indispensabile rafforzare tali due pilastri della previdenza per la vecchiaia e offre una scorsa di alcune riforme attualmente in discussione a livello europeo.

cepInput

Nell'ambito della prevista unione del risparmio e degli investimenti, il secondo e il terzo pilastro della previdenza per la vecchiaia nell'UE dovrebbero essere ulteriormente rafforzati. L'obiettivo è quello di attirare più patrimoni finanziari privati per gli investimenti in Europa e, allo stesso tempo, sostenere a lungo termine l'efficienza dei sistemi pensionistici pubblici, che di norma si basano sul sistema a ripartizione.

Philipp Eckhardt, esperto cep per i mercati finanziari, individua un ampio spettro di interessanti proposte di riforma: dall'istituzione e dallo sviluppo di dashboard e sistemi di monitoraggio delle pensioni, alla promozione dei cosiddetti modelli di “auto-iscrizione”, fino alla revisione del regolamento sui prodotti pensionistici paneuropei (PEPP) o all'introduzione di un "marchio UE" per i prodotti di risparmio a lungo termine.

L'Europa si trova attualmente ad affrontare sfide immense e molteplici. Una di queste, finora affrontata in modo insufficiente, è proprio il mantenimento di un sistema pensionistico sostenibile e adeguato a lungo termine negli Stati membri. Dal punto di vista del cep, il rafforzamento della previdenza pensionistica privata e aziendale rappresenterebbe un elemento centrale. Questo rafforzamento è innanzitutto un compito dei governi nazionali. Tuttavia, l'UE può e deve dare un contributo importante attraverso misure mirate e di accompagnamento.

Scarica il PDF

Regimi pensionistici privati e aziendali nell'UE (pubblicizzato 12.08.2025) PDF 674 KB Download
Regimi pensionistici privati e aziendali nell'UE