
Politica economica e fiscale
Partenariati per il Commercio e gli Investimenti Verdi
cepInput
Per garantire la transizione verde, l'Europa deve ridurre la propria vulnerabilità al ricatto economico di paesi come la Cina e gli Stati Uniti. Ciò richiede nuove partnership con paesi al di fuori delle tradizionali reti di approvvigionamento. “È fondamentale che l'UE ampli le proprie relazioni economiche con nuovi partner strategici per promuovere la diversificazione delle catene di approvvigionamento delle tecnologie verdi fondamentali”, afferma Andre Wolf, economista del cep e autore dello studio. In questo contesto, l'approfondimento dei partenariati commerciali e di investimento dell'UE con paesi come il Canada, l'Australia e il Giappone sta acquisendo importanza strategica. “Questi partner commerciali non solo offrono accesso a materie prime preziose, ma anche a capacità di ricerca e produzione di tecnologie innovative che sono di fondamentale importanza per la transizione verde”, sottolinea Wolf.
Nella scelta dei partner di cooperazione, l'UE deve mantenere un equilibrio tra la copertura del maggior numero possibile di esigenze di risorse e l'evitare nuove dipendenze unilaterali. I diversi partner dovrebbero completarsi a vicenda. L'UE deve inoltre garantire che i suoi partenariati rimangano sostenibili a lungo termine e offrano prospettive di crescita economica. Ciò richiede la cooperazione nella creazione di mercati comuni stabili, ad esempio attraverso l'armonizzazione delle norme tecniche e una politica climatica ed energetica coordinata.
L'UE deve sviluppare una strategia intelligente per dare priorità alle misure volte a promuovere la cooperazione. La scelta dei mezzi dovrebbe essere orientata alle potenzialità e agli ostacoli specifici dei partner. A tal fine, lo studio elabora un quadro metodologico che può servire come base per una futura tabella di marcia dell'UE per i partenariati verdi.
Scarica il PDF
Partenariati per il Commercio e gli Investimenti Verdi (pubblicizzato 29.04.2025) | 1 MB | Download | |
![]() |