Archivio delle Pubblicazioni

In questo archivio sono disponibili tutte le pubblicazioni del cep

Le pubblicazioni costituiscono attualmente l’attività principale del team di ricerca di cep.
Esse sono disponibili più frequentemente in lingua inglese e/o tedesca. Diverse anche in lingua italiana e francese.
Nel tempo sono stati definiti i seguenti formati standard:

  • cepAdhoc: Commento puntuale di tematiche politiche di attualità legate all‘Unione europea .
  • cepAnalisi: Analisi concise di 4 pagine relative a proposte dell'UE (regolamenti, direttive, libri verdi, libri bianchi, comunicazioni) – comprensive di una sintesi e di valutazioni economiche e giuridiche.
  • cepInput: Contributi alle attuali discussioni sulle politiche dell'UE
  • cepStudio: Esame approfondito delle proposte politiche dell'UE che impattano maggiormente sull’economia.

 

2020

cepAnalisi: Strategia UE in materia di dati - Parte 2 (cepAnalisi)

Nell'ambito della sua strategia in materia di dati, la Commissione europea vuole creare spazi dati ("data spaces") europei per vari settori, tra cui l'energia, la sanità e la finanza, ed ha annunciato i suoi progetti in una Comunicazione.

Continua

2020

cepAnalisi: Strategia UE in materia di dati - Parte 1 (cepAnalisi)

La Commissione UE vuole creare uno spazio unico europeo dei dati per i dati personali, non personali, pubblici e aziendali, e promuovere la condivisione, l'uso e il riutilizzo dei dati nell'UE. La Commissione ha annunciato i suoi piani a tale scopo in una Comunicazione.

Continua

2020

cepAdhoc: Strategia europea sull’intelligenza artificiale (cepAdhoc)

La Commissione UE sta lavorando ad una strategia europea sull'intelligenza artificiale (IA) e ha pubblicato un Libro bianco sull'argomento. Il cep ha già valutato i piani prima della pubblicazione.

Continua